Obiettivi formativi
Il Corso di Laurea in Scienze dell’Economia curriculum eCommerce e Digital Management, trova spazio nell’ambito delle esigenze di digitalizzazione che sempre più interessano la vita aziendale. Forma economisti ed esperti d’azienda con competenze specialistiche e multidisciplinari nell’ambito delle scienze economiche, aziendali, giuridiche e matematico-statistiche, con particolare riferimento agli aspetti della digitalizzazione. Le aree di apprendimento forniscono conoscenze in ambito aziendale, in particolar modo nei settori del commercio elettronico, del marketing digitale e dell’organizzazione e gestione di imprese ad alta digitalizzazione. Forniscono inoltre le conoscenze di norme e principi giuridici che regolano l’impresa digitale.
L’obiettivo del corso di laurea in Scienze dell’Economia curriculum eCommerce e Digital Management è fornire al laureato approfondite conoscenze in ambito economico, aziendale, giuridico e matematico-statistico. Il laureato:
› ha maturato piena padronanza di nozioni e strumenti per gestire in modo consapevole tematiche trasversali;
› ha appreso nozioni e strumenti che gli consentono di gestire problemi organizzativi delle imprese digitali, operare nel marketing digitale e del commercio elettronico, anche sotto una prospettiva giuridica;
› è in grado di analizzare sistemi economici complessi e di intervenire nelle loro dinamiche;
› sa analizzare criticamente i principi e le metodologie di strategia e politica aziendale;
› possiede gli strumenti di natura giuridica in ambito tributario che gli consentono di operare in aziende e/o nella libera professione;
› è in grado di analizzare, attraverso indicatori quantitativi, le dinamiche e i fenomeni dei sistemi economici.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
I principali ambiti lavorativi aperti ai laureati in Scienze dell’Economia curriculum eCommerce e Digital Management sono:
› la libera professione di commercialista (previa abilitazione), nonché di consulente aziendale, anche in riferimento ai processi di digitalizzazione;
› il settore della pubblica amministrazione, anche ricoprendo ruoli di alto livello che richiedono una approfondita conoscenza di sistemi economici, politiche e strumenti che possono influenzarli;
› la gestione di aziende, anche ad alta digitalizzazione, sia negli aspetti strategici e direzionali, sia per quanto riguarda gli aspetti organizzativi e commerciali;
› il marketing digitale;
› il settore fiscale, tributario e finanziario;
› l’insegnamento, secondo le norme che regolano l’accesso alla docenza.
DIDATTICA DEL CORSO
Il corso di laurea in Scienze dell’Economia curriculum eCommerce e Digital Management è organizzato in un primo anno caratterizzato da discipline afferenti all’area economico-aziendale, per favorire il rafforzamento delle conoscenze di base acquisite con la laurea triennale. Il secondo anno si distingue per una spiccata interdisciplinarità: tratta temi in ambito economico-aziendale, matematico-statistico e giuridico, per lo più inerenti all’organizzazione delle imprese digitali, del commercio elettronico, del marketing digitale, del diritto delle imprese digitali. Il percorso formativo prevede, tra l’altro:
› attività di didattica erogativa (videolezioni, lezioni in web conference, ecc.);
› attività di didattica interattiva (quiz, faq, wiki, ecc.);
› esercitazioni, prove pratiche e studio di casi;
› partecipazione a seminari tenuti da docenti qualificati e da esperti in materie economiche e aziendali;
› approfondimento della lingua inglese;
› predisposizione e redazione di un elaborato finale.
Il percorso formativo prevede inoltre una rosa di insegnamenti tra i quali lo studente potrà scegliere in base ai propri interessi. Completa il percorso la possibilità di soggiorni di studio all’estero, in armonia con gli accordi di cooperazione internazionale stipulati dall’Ateneo.