Orienta Form

Via dei Villanoviani 15D –  Civitavecchia

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

Polo di studio e-campus università

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE CURRICULUM GESTIONE, MANUTENZIONE E CONTROLLO DEL COSTRUITO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE CURRICULUM GESTIONE, MANUTENZIONE E CONTROLLO DEL COSTRUITO

Corsi di laurea Magistrali, e-Campus, Ingegneria

Obiettivi formativi

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile e Ambientale curriculum Gestione, Manutenzione e Controllo del Costruito risponde alla necessità di formare ingegneri con un elevato livello di specializzazione, capaci di mantenere in efficienza strutture e infrastrutture, dato che nel tempo queste sono soggette ad alterazioni fisico-meccaniche che possono pregiudicarne le prestazioni attese. Al termine del percorso di studi, gli studenti avranno appreso gli aspetti teorico-scientifici della matematica e delle altre scienze di base, oltre che la cultura d’impresa e l’etica professionale.

Sapranno:
– ideare, pianificare, progettare e gestire sistemi costruttivi, processi e servizi complessi ed eventualmente innovativi;
– sviluppare procedure di valutazione del rischio, tecniche di manutenzione e controllo delle strutture e infrastrutture.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

I laureati possono inserirsi nel mondo del lavoro come liberi professionisti o come dipendenti di elevato livello nelle pubbliche amministrazioni, nelle società di servizi e nelle industrie operanti nel settore della produzione di materiali e manufatti per l’edilizia, nelle imprese di costruzioni anche specializzate nel ripristino, restauro e manutenzione, nei laboratori operanti nel settore delle indagini su materiali e in enti preposti alla gestione e manutenzione dell’edilizia e delle infrastrutture. Possono affrontare, inoltre, tematiche progettuali e di controllo avanzate, anche di notevole complessità, e occuparsi della gestione e della manutenzione di opere civili e infrastrutture.

DIDATTICA DEL CORSO

L’impianto didattico vuole fornire agli studenti una solida preparazione specialistica sulla sicurezza delle strutture e delle infrastrutture, anche esistenti, attraverso corsi di tipo avanzato relativi alla:
valutazione della sicurezza delle costruzioni;

  • sicurezza di opere e sistemi geotecnici;
  • interventi di miglioramento e adeguamento sismico;
  • procedure di valutazione del rischio e tecniche di manutenzione e controllo strutturale, di consolidamento e rinforzo delle strutture delle costruzioni esistenti, anche con tecniche e materiali innovativi, sistemi e infrastrutture di trasporto, opere idrauliche di difesa e per l’utilizzo e lo sfruttamento delle risorse idriche.

Intende inoltre fare in modo che gli studenti sappiano:

  • risolvere problemi che richiedono conoscenze interdisciplinari con particolare riferimento a tematiche di grande attualità;
  • utilizzare strumenti per il calcolo automatico e la progettazione assistita delle strutture e delle infrastrutture, fornendo nel contempo la conoscenza dei fenomeni fisici necessaria all’applicazione di metodi speditivi per il controllo e la formulazione di un giudizio critico sui risultati.

Gli studenti completano il percorso formativo mediante un tirocinio presso studi di progettazione, imprese di costruzioni, enti pubblici e un impegnativo lavoro di tesi, durante il quale l’allievo, sotto la guida di un docente, deve realizzare un progetto oppure condurre uno studio su argomenti di frontiera dell’Ingegneria Civile, svolgendo attività di modellazione teorica o numerica e attività sperimentali in laboratorio.

Iscriviti subito al corso

Parla con Michela per avere informazioni sulla tua iscrizione

Scrivi un messaggio

Michela è il nostro Responsabile Tutor e-Campus e puoi contattarla via Whatsapp

oppure fissa un appuntamento telefonico

Chiamaci subito

Contattaci telefonicamente per avere tutte le informazioni su questo corso

Orari segreteria
  • Lunedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Martedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Mercoledi 9-12:30 / 14-18:30
  • Giovedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Venerdi 9-12:30 / 14-18:30
  • Sabato 9-12:30 / 14-18:30

eCampus: tutti i corsi di laurea online

Università eCampus: scopri tutti i corsi di laurea online al servizio dello studente

L’Università eCampus con tutti i suoi corsi di laurea rappresenta oggi una delle principali realtà italiane nel panorama dell’istruzione universitaria a distanza. Fondata nel 2006, si distingue per la sua offerta formativa ampia e strutturata, con corsi di laurea triennali, magistrali e corsi post-laurea erogati interamente online.

Grazie alla piattaforma e-learning avanzata, ogni studente ha la possibilità di gestire autonomamente il proprio percorso accademico, accedendo a lezioni, materiali didattici, tutor, forum e simulazioni in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.

L’approccio flessibile dell’Università eCampus è pensato per chi desidera conciliare lo studio con altri impegni professionali o familiari, senza rinunciare alla qualità della formazione.

Altro che potrebbe interessarti

ECONOMIA CURRICULUM SCIENZE BANCARIE E ASSICURATIVE

CORSO DI LAUREA TRIENNALE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELL’ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE – Biomeccanica

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA CLINICA E DINAMICA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE E TRADUZIONE INTERCULTURALE CURRICULUM LINGUE E LETTERATURE EUROPEE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE