Orienta Form

Via Villanoviani 15D –  Civitavecchia

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

Polo di studio e-campus università

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE CURRICULUM ARTIFICIAL INTELLIGENCE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE CURRICULUM ARTIFICIAL INTELLIGENCE

Corsi di laurea Magistrali, e-Campus, Ingegneria

Obiettivi formativi

Negli ultimi anni, l’introduzione di tecnichetecnologie legate all’Intelligenza Artificiale (AI) ha radicalmente rivoluzionato molti settori produttivi ed è entrata nella vita quotidiana delle persone e dei processi industriali. Assistenti vocali in smartphone, altoparlanti intelligenti, robot domestici, veicoli a guida autonoma, moderni robot industriali, i più avanzati sistemi di diagnostica medica e numerose applicazioni nell’industria 4.0 nascono dall’utilizzo delle tecnologie avanzate di AI. Il Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione curriculum Artificial Intelligence consente di innovare o automatizzare i processi di produzione e gestione delle aziende.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

I laureati in Ingegneria Informatica e dell’Automazione curriculum Artificial Intelligence possono lavorare sia nei settori operativi aziendali sia in centri di ricerca e sviluppo, in particolare:
› aziende legate alla progettazione, sviluppo, ingegneria, produzione e funzionamento di soluzioni e sistemi intelligenti e loro applicazioni;
› aziende manifatturiere, aziende agroalimentari, società operanti nel settore privato, settori delle pubbliche amministrazioni e società di servizi in cui vengono utilizzati sistemi informatici basati sull’AI;
› aziende interessate all’acquisizione, elaborazione e trasmissione di dati, voce, immagini e video;
aziende manifatturiere e logistiche che utilizzano robotica e automazione, aziende industriali che sviluppano soluzioni robotiche all’avanguardia, aziende che producono dispositivi biomedicali che mirano a estendere la propria gamma di prodotti a robot assistivi;
› società operanti nel campo della progettazione e sviluppo di sistemi embedded e piattaforme digitali per sistemi autonomi e intelligenti;
› aziende che necessitano di competenze per lo sviluppo e l’uso di sistemi basati sull’AI per supportare l’organizzazione interna, la produzione e il marketing;
› società nei servizi e nei settori terziari avanzati che operano in particolare nei settori della progettazione, fornitura, manutenzione di servizi forniti tramite reti telematiche, internet e web;
› produttori o utenti di componenti e sistemi di computer e società che forniscono strutture e servizi per sistemi e reti IT, società d’ingegneria del software, centri di ricerca e sviluppo.

DIDATTICA DEL CORSO

Il programma di studi comprende insegnamenti nelle seguenti aree:


– rappresentazione della conoscenza, ragionamento automatico, pianificazione, apprendimento automatico, elaborazione e tecnologia del linguaggio umano, interazione uomo-macchina;
– robotica industriale e di servizio, tecniche avanzate di percezione, decisione ed esecuzione di azioni robotiche in ambienti complessi e non strutturati, ottimizzazione e implementazione di soluzioni software basate su AI su piattaforme robotiche esistenti;
– acquisizione, elaborazione e interpretazione di segnali vocali, immagini e video, visione artificiale e applicazioni;
– neuroscienze cognitive, architetture cognitive e cerebrali e loro applicazioni a modelli di AI;
– principi legali ed etici, leggi e sue applicazioni per la progettazione e l’applicazione di sistemi di AI;
– processi aziendali ed economici per l’organizzazione, la gestione e l’innovazione di prodotti e servizi basati su sistemi di intelligenza artificiale.
L’impostazione didattica del corso prevede che la formazione teorica sia accompagnata da esempi, applicazioni, lavori individuali e di gruppo. Anche le esercitazioni in aula telematica, i seminari, la preparazione di progetti individuali o di gruppo assumono notevole importanza. Completano il percorso accademico le attività con valenza di tirocinio.

Iscriviti subito al corso

Parla con Michela per avere informazioni sulla tua iscrizione

Scrivi un messaggio

Michela è il nostro Responsabile Tutor e-Campus e puoi contattarla via Whatsapp

oppure fissa un appuntamento telefonico

Chiamaci subito

Contattaci telefonicamente per avere tutte le informazioni su questo corso

Orari segreteria
  • Lunedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Martedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Mercoledi 9-12:30 / 14-18:30
  • Giovedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Venerdi 9-12:30 / 14-18:30
  • Sabato 9-12:30 / 14-18:30

eCampus: tutti i corsi di laurea online

Università eCampus: scopri tutti i corsi di laurea online al servizio dello studente

L’Università eCampus con tutti i suoi corsi di laurea rappresenta oggi una delle principali realtà italiane nel panorama dell’istruzione universitaria a distanza. Fondata nel 2006, si distingue per la sua offerta formativa ampia e strutturata, con corsi di laurea triennali, magistrali e corsi post-laurea erogati interamente online.

Grazie alla piattaforma e-learning avanzata, ogni studente ha la possibilità di gestire autonomamente il proprio percorso accademico, accedendo a lezioni, materiali didattici, tutor, forum e simulazioni in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.

L’approccio flessibile dell’Università eCampus è pensato per chi desidera conciliare lo studio con altri impegni professionali o familiari, senza rinunciare alla qualità della formazione.

Altro che potrebbe interessarti

SCIENZE DELL’ECONOMIA – CURRICULUM GREEN ECONOMY E SOSTENIBILITÁ

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE CURRICULUM BASE

CORSO DI LAUREA TRIENNALE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE CURRICULUM GESTIONE, MANUTENZIONE E CONTROLLO DEL COSTRUITO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

SCIENZE DELL’ECONOMIA -CURRICULUM E-COMMERCE E DIGITAL MANAGEMENT

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE