Orienta Form

Via Villanoviani 15D –  Civitavecchia

CORSO DI LAUREA TRIENNALE

Polo di studio e-campus università

INGEGNERIA INDUSTRIALE CURRICULUM VEICOLI IBRIDI ED ELETTRICI

INGEGNERIA INDUSTRIALE CURRICULUM VEICOLI IBRIDI ED ELETTRICI

Corsi di laurea triennale, e-Campus, Ingegneria

Obiettivi formativi

Il Corso di Laurea in Ingegneria Industriale curriculum Veicoli Ibridi ed Elettrici, a valle di una formazione di base nel settore dell’ingegneria meccanica, si focalizza sui veicoli innovativi a trazione ibrida ed elettrica, con elementi volti al controllo e alla navigazione autonoma. Attraverso lo studio delle architetture del veicolo, delle macchine e convertitori elettrici, la visione e l’analisi delle immagini, la controllistica, il corso di laurea forma una figura in grado di attrarre l’attenzione del mercato in un settore in forte sviluppo e dal sapore moderno e interdisciplinare. Completano il percorso accademico insegnamenti relativi ai metodi e agli strumenti analitici e computerizzati per la progettazione, nonché relativi alle tecnologie per la realizzazione di parti in materia plastica e compositi e per lo studio dello stoccaggio di energia elettrica.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Gli sbocchi lavorativi del laureato in Ingegneria Industriale curriculum Veicoli Ibridi ed Elettrici comprendono:

  •  Impieghi in aziende per la progettazione e realizzazione di componentistica per veicoli innovativi a trazione elettrica o ibrida;
  •  Impieghi nella produzione di sistemi di sensoristica per veicoli e sistemi a guida autonoma;
  • Ruoli di progettista o responsabile produttivo in aziende operanti nei sistemi per l’accumulo elettrico;
  •  Impieghi in società di progettazione specializzate nell’adozione di strumenti per la progettazione dei sistemi e per la simulazione del loro comportamento;
  •  Impieghi in aziende specializzate nell’integrazione di sistemi di sensoristica, controllo e conversione energetica.

DIDATTICA DEL CORSO

I laureati:

  • comprendono il funzionamento dei veicoli elettrici e ibridi e della loro componentistica, quali motori elettrici, batterie, sistemi per il recupero dell’energia;
  • possono operare negli ambiti dei sistemi di controllo e conversione energetica;
  • sono delle figure flessibili e versatili, in grado di riconvertirsi facilmente all’evolversi del panorama tecnico produttivo.

L’impostazione didattica del corso prevede che la formazione teorica sia accompagnata da esempi, applicazioni, lavori individuali e di gruppo. Accanto allo studio personale, assumono notevole importanza anche:

  • esercitazioni in aula virtuale;
  • seminari;
  • elaborazione di progetti individuali o di gruppo.

Attività con valenza di tirocinio formativo completano il percorso accademico.

Iscriviti subito al corso

Parla con Michela per avere informazioni sulla tua iscrizione

Scrivi un messaggio

Michela è il nostro Responsabile Tutor e-Campus e puoi contattarla via Whatsapp

oppure fissa un appuntamento telefonico

Chiamaci subito

Contattaci telefonicamente per avere tutte le informazioni su questo corso

Orari segreteria
  • Lunedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Martedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Mercoledi 9-12:30 / 14-18:30
  • Giovedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Venerdi 9-12:30 / 14-18:30
  • Sabato 9-12:30 / 14-18:30

eCampus: tutti i corsi di laurea online

Università eCampus: scopri tutti i corsi di laurea online al servizio dello studente

L’Università eCampus con tutti i suoi corsi di laurea rappresenta oggi una delle principali realtà italiane nel panorama dell’istruzione universitaria a distanza. Fondata nel 2006, si distingue per la sua offerta formativa ampia e strutturata, con corsi di laurea triennali, magistrali e corsi post-laurea erogati interamente online.

Grazie alla piattaforma e-learning avanzata, ogni studente ha la possibilità di gestire autonomamente il proprio percorso accademico, accedendo a lezioni, materiali didattici, tutor, forum e simulazioni in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.

L’approccio flessibile dell’Università eCampus è pensato per chi desidera conciliare lo studio con altri impegni professionali o familiari, senza rinunciare alla qualità della formazione.

Altro che potrebbe interessarti

SERVIZI GIURIDICI CURRICULUM CRIMINOLOGIA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE

SERVIZI GIURIDICI CURRICULUM SERVIZI GIURIDICI PER L’IMPRESA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE

SCIENZE BIOLOGICHE

CORSO DI LAUREA TRIENNALE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE CURRICULUM ARTIFICIAL INTELLIGENCE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE