Orienta Form

Via Villanoviani 15D –  Civitavecchia

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

Polo di studio e-campus università

INGEGNERIA INDUSTRIALE – CURRICULUM TECNOLOGICO GESTIONALE

INGEGNERIA INDUSTRIALE – CURRICULUM TECNOLOGICO GESTIONALE

Corsi di laurea Magistrali, e-Campus, Ingegneria

Il corso di laurea

Il percorso di studi Tecnologico Gestionale crea una figura professionale capace di analizzare sistemi e processi economico-produttivi complessi nell’industria e nei servizi, una figura dotata di un bagaglio di conoscenze tale da conferirgli capacità progettuali e decisionali in differenti ambienti. Il profilo è in grado di coniugare competenze tecnologiche e gestionali, arrivando in questo modo ad affrontare problemi complessi di natura interdisciplinare.

Obiettivi formativi

I laureati in Ingegneria Industriale a indirizzo Tecnologico Gestionale:

› conoscono gli strumenti e le tecnologie necessari alla gestione di sistemi complessi, considerando sia gli aspetti tecnici che organizzativi e finanziari

›  sanno analizzare sistemi e processi economico- produttivi complessi nell’industria e nei servizi

›  sono in grado di modellizzare i sistemi con strumenti analitico-quantitativi di supporto

›  conoscono le caratteristiche dell’organizzazione aziendale e dell’etica professionale

›  possiedono una elevata interdisciplinarietà e abilità nel problem solving

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

L’ingegnere magistrale è in grado di operare in un ventaglio estremamente ampio di attività e risulta immediatamente inseribile nel tessuto aziendale, nel settore pubblico e, dopo aver acquisito l’abilitazione, nella libera professione. Potrà inoltre assumere incarichi direttivi in aziende, società di servizi ed enti pubblici, una volta acquisita una sufficiente maturità professionale. I principali sbocchi occupazionali sono nelle industrie meccaniche ed elettromeccaniche, nelle aziende e negli enti per la conversione dell’energia, nelle imprese impiantistiche, nelle industrie per l’automazione e la robotica, nelle imprese manifatturiere in generale, per la produzione, l’installazione e il collaudo, la manutenzione e la gestione di macchine, linee e reparti di produzione e sistemi complessi.

DIDATTICA DEL CORSO

L’impostazione didattica comune a tutti gli insegnamenti prevede che la formazione teorica sia accompagnata
da esemplificazioni, applicazioni, lavori individuali e di gruppo, verifiche che sollecitino la partecipazione attiva, l’attitudine propositiva e la capacità di elaborazione autonoma. A completamento del percorso formativo, lo studente svolgerà un tirocinio, preferibilmente in ambito industriale, e un impegnativo lavoro di tesi durante il quale, sotto la guida di un docente, dovrà realizzare un progetto oppure condurre uno studio su argomenti di frontiera dell’ingegneria, svolgendo attività di modellazione teorica o numerica e attività sperimentali di laboratorio.

Iscriviti subito al corso

Parla con Michela per avere informazioni sulla tua iscrizione

Scrivi un messaggio

Michela è il nostro Responsabile Tutor e-Campus e puoi contattarla via Whatsapp

oppure fissa un appuntamento telefonico

Chiamaci subito

Contattaci telefonicamente per avere tutte le informazioni su questo corso

Orari segreteria
  • Lunedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Martedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Mercoledi 9-12:30 / 14-18:30
  • Giovedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Venerdi 9-12:30 / 14-18:30
  • Sabato 9-12:30 / 14-18:30

eCampus: tutti i corsi di laurea online

Università eCampus: scopri tutti i corsi di laurea online al servizio dello studente

L’Università eCampus con tutti i suoi corsi di laurea rappresenta oggi una delle principali realtà italiane nel panorama dell’istruzione universitaria a distanza. Fondata nel 2006, si distingue per la sua offerta formativa ampia e strutturata, con corsi di laurea triennali, magistrali e corsi post-laurea erogati interamente online.

Grazie alla piattaforma e-learning avanzata, ogni studente ha la possibilità di gestire autonomamente il proprio percorso accademico, accedendo a lezioni, materiali didattici, tutor, forum e simulazioni in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.

L’approccio flessibile dell’Università eCampus è pensato per chi desidera conciliare lo studio con altri impegni professionali o familiari, senza rinunciare alla qualità della formazione.

Altro che potrebbe interessarti

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE CURRICULUM STRUTTURE E TERRITORIO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA GIURIDICA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

INGEGNERIA INDUSTRIALE CURRICULUM CHIMICO

CORSO DI LAUREA TRIENNALE