Orienta Form

Via Villanoviani 15D –  Civitavecchia

CORSO DI LAUREA TRIENNALE

Polo di studio e-campus università

INGEGNERIA INDUSTRIALE CURRICULUM GESTIONALE

INGEGNERIA INDUSTRIALE CURRICULUM GESTIONALE

Corsi di laurea triennale, e-Campus, Ingegneria

Obiettivi formativi

Il Corso di Laurea in Ingegneria Industriale curriculum Gestionale mira a formare un professionista apprezzato anche per la sua flessibilità. La figura dell’ingegnere gestionale è indispensabile in molte funzioni relative a qualsiasi realtà industriale: marketing, logistica, produzione, acquisti, servizi informatici, telerilevamento, risorse umane (per la mappatura di processi e procedure, la valutazione del personale e la riprogettazione del sistema, soprattutto dal lato informatico). Le indagini svolte e i dati forniti dal mondo industriale hanno ampiamente dimostrato che una formazione ingegneristica orientata verso la capacità di affrontare e risolvere i problemi di gestione è tra le più richieste del momento.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

I principali ambiti lavorativi nei quali i laureati in Ingegneria Industriale curriculum Gestionale possono inserirsi riguardano le imprese manifatturiere e le imprese di servizi e Pubblica Amministrazione per:

  • l’approvvigionamento e la gestione dei materiali;
  • l’organizzazione aziendale e della produzione;
  •  l’organizzazione e l’automazione dei sistemi produttivi;
  •  la logistica;
  • il project management e il controllo di gestione;
  • l’analisi di settori industriali;
  •  la valutazione degli investimenti;
  • società specializzate nella gestione di sistemi di rilevamento per applicazioni civili, industriali e scientifiche.

DIDATTICA DEL CORSO

I laureati in Ingegneria Industriale curriculum Gestionale:

  • sanno applicare i metodi della matematica e delle altre scienze di base;
  • conoscono le diverse modalità di applicazione delle tecniche e degli strumenti per la progettazione di componenti, sistemi e processi;
  • hanno le giuste conoscenze per svolgere esperimenti e analisi e per interpretare i dati;
  • sanno applicare tecniche relazionali e decisionali;
  • hanno nozioni relative all’innovativa applicazione dei velivoli a pilotaggio remoto nel settore logistico e del telerilevamento, con considerazioni anche di natura legislativa.

L’impostazione didattica del corso prevede che la formazione teorica sia accompagnata da esempi, applicazioni, lavori individuali e di gruppo. Accanto allo studio personale, assumono quindi notevole importanza anche:

  • esercitazioni in aula virtuale;
  • seminari;
  • elaborazione di progetti individuali o di gruppo.

Attività con valenza di tirocinio formativo completano il percorso accademico.

Iscriviti subito al corso

Parla con Michela per avere informazioni sulla tua iscrizione

Scrivi un messaggio

Michela è il nostro Responsabile Tutor e-Campus e puoi contattarla via Whatsapp

oppure fissa un appuntamento telefonico

Chiamaci subito

Contattaci telefonicamente per avere tutte le informazioni su questo corso

Orari segreteria
  • Lunedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Martedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Mercoledi 9-12:30 / 14-18:30
  • Giovedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Venerdi 9-12:30 / 14-18:30
  • Sabato 9-12:30 / 14-18:30

eCampus: tutti i corsi di laurea online

Università eCampus: scopri tutti i corsi di laurea online al servizio dello studente

L’Università eCampus con tutti i suoi corsi di laurea rappresenta oggi una delle principali realtà italiane nel panorama dell’istruzione universitaria a distanza. Fondata nel 2006, si distingue per la sua offerta formativa ampia e strutturata, con corsi di laurea triennali, magistrali e corsi post-laurea erogati interamente online.

Grazie alla piattaforma e-learning avanzata, ogni studente ha la possibilità di gestire autonomamente il proprio percorso accademico, accedendo a lezioni, materiali didattici, tutor, forum e simulazioni in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.

L’approccio flessibile dell’Università eCampus è pensato per chi desidera conciliare lo studio con altri impegni professionali o familiari, senza rinunciare alla qualità della formazione.

Altro che potrebbe interessarti

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELL’ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE CURRICULUM PALESTRA DEL BENESSERE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE CURRICULUM PAESAGGISTICO

CORSO DI LAUREA TRIENNALE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INDUSTRIALE CURRICULUM INDUSTRIA 4.0

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

INGEGNERIA INDUSTRIALE CURRICULUM ENERGETICO

CORSO DI LAUREA TRIENNALE