Orienta Form

Via Villanoviani 15D –  Civitavecchia

CORSO DI LAUREA TRIENNALE

Polo di studio e-campus università

INGEGNERIA INDUSTRIALE CURRICULUM ENERGETICO

INGEGNERIA INDUSTRIALE CURRICULUM ENERGETICO

Corsi di laurea triennale, e-Campus, Ingegneria

Obiettivi formativi

Il crescente fabbisogno di energia da parte di tutti gli operatori economici, l’aumento della produzione energetica, la riduzione del costo dell’energia, la costanza nelle forniture e nell’approvvigionamento, la sicurezza degli impianti energetici e del processo chimico: sono tutte tematiche che richiedono l’intervento di un laureato in Ingegneria Industriale curriculm Energetico, che sia dotato di una cultura tecnico-scientifica adeguata e sia consapevole del fatto che la centralità delle problematiche energetiche non deriva da congiunture economiche ciclicamente sfavorevoli, ma dalla necessità di armonizzare la richiesta di energia con l’esigenza di controllare le risorse del pianeta e ridurre l’impatto ambientale.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Gli ambiti professionali tipici per questa figura sono quelli della progettazione, della direzione lavori e del collaudo di singoli organi o componenti di macchine e di impianti per la produzione, la trasmissione e la distribuzione dell’energia. Fra le attività che può svolgere il laureato in Ingegneria Industriale curriculum Energetico rientrano anche i rilievi diretti e strumentali di parametri tecnici afferenti macchine e impianti. Inoltre, può lavorare sia nella libera professione sia nelle imprese manifatturiere o di servizi e nelle amministrazioni pubbliche. I principali ambiti lavorativi nei quali i laureati in Ingegneria Industriale curriculum Energetico possono inserirsi sono i seguenti:

  • aziende municipali di servizi;
  • enti pubblici e privati operanti nel settore dell’approvvigionamento energetico e/o nella conversione dell’energia;
  • aziende produttrici di componenti di impianti elettrici e termotecnici;
  • studi di progettazione in campo energetico, dell’impiantistica chimica o Oil&Gas;
  • aziende ed enti civili e industriali in cui è richiesta la figura del responsabile dell’energia;
  • società operanti nella manutenzione di impianti anche in ambienti ostili o pericolosi attraverso sistemi pilotati da remoto.

DIDATTICA DEL CORSO

I laureati in Ingegneria Industriale curriculum Energetico:

  • sanno applicare i metodi della matematica e delle altre scienze di base;
  • conoscono le diverse modalità di applicazione delle tecniche e degli strumenti per la progettazione di componenti, sistemi e processi;
  • possiedono competenze nel disegno meccanico, nella meccanica applicata alle macchine, nella fisica tecnica e nella meccanica dei fluidi;
  • sono capaci di comprendere il funzionamento dei processi chimici e dei relativi impianti anche nel settore Oil&Gas;
  • sanno gestire la manutenzione e gli interventi di miglioramento;
  • sanno ottimizzare il funzionamento di impianti chimici e petrolchimici e dei relativi sottosistemi.

La formazione teorica è accompagnata da esempi, applicazioni, lavori individuali e di gruppo. Accanto allo studio personale, assumono quindi notevole importanza anche:

  • esercitazioni in aula virtuale;
  • seminari;
  • elaborazione di progetti individuali o di gruppo.

Attività con valenza di tirocinio formativo completano il percorso accademico.

Iscriviti subito al corso

Parla con Michela per avere informazioni sulla tua iscrizione

Scrivi un messaggio

Michela è il nostro Responsabile Tutor e-Campus e puoi contattarla via Whatsapp

oppure fissa un appuntamento telefonico

Chiamaci subito

Contattaci telefonicamente per avere tutte le informazioni su questo corso

Orari segreteria
  • Lunedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Martedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Mercoledi 9-12:30 / 14-18:30
  • Giovedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Venerdi 9-12:30 / 14-18:30
  • Sabato 9-12:30 / 14-18:30

eCampus: tutti i corsi di laurea online

Università eCampus: scopri tutti i corsi di laurea online al servizio dello studente

L’Università eCampus con tutti i suoi corsi di laurea rappresenta oggi una delle principali realtà italiane nel panorama dell’istruzione universitaria a distanza. Fondata nel 2006, si distingue per la sua offerta formativa ampia e strutturata, con corsi di laurea triennali, magistrali e corsi post-laurea erogati interamente online.

Grazie alla piattaforma e-learning avanzata, ogni studente ha la possibilità di gestire autonomamente il proprio percorso accademico, accedendo a lezioni, materiali didattici, tutor, forum e simulazioni in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.

L’approccio flessibile dell’Università eCampus è pensato per chi desidera conciliare lo studio con altri impegni professionali o familiari, senza rinunciare alla qualità della formazione.

Altro che potrebbe interessarti

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE PEDAGOGICHE CURRICULUM PEDAGOGISTA DELLA MARGINALITA’ E DELLA DISABILITA’

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INDUSTRIALE CURRICULUM INDUSTRIA 4.0

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE CURRICULUM PAESAGGISTICO

CORSO DI LAUREA TRIENNALE

INGEGNERIA INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE CURRICULUM DRONI-INDR

CORSO DI LAUREA TRIENNALE