Orienta Form

Via Villanoviani 15D –  Civitavecchia

CORSO DI LAUREA TRIENNALE

Polo di studio e-campus università

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE CURRICULUM BASE

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE CURRICULUM BASE

Corsi di laurea triennale, e-Campus, Ingegneria

Obiettivi formativi

Il Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale consente l’acquisizione delle competenze di base necessarie ad affrontare le materie più applicative tipiche dell’ingegneria civile e ambientale. Gli insegnamenti specifici dell’indirizzo di studi consentono di acquisire competenze riguardo l’ingegneria sismica, il restauro delle costruzioni esistenti, il rilevamento del territorio e la progettazione di infrastrutture.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Il programma di Ingegneria Civile e Ambientale consente l’acquisizione di competenze professionali necessarie per operare nei seguenti contesti:

  •  libera professione;
  •  imprese di costruzione di opere civili;
  • società di progettazione di strutture e infrastrutture;
  • uffici pubblici di progettazione e pianificazione;
  • aziende, enti, consorzi e agenzie di gestione e controllo dei processi di costruzioni e servizi di ingegneria.

DIDATTICA DEL CORSO

I laureati in Ingegneria Civile e Ambientale:

  • acquisiscono un’adeguata conoscenza dei metodi della matematica e delle altre scienze di base;
  • sono in grado di utilizzare le tecniche e gli strumenti per la progettazione di componenti, sistemi strutturali e processi edilizi;
  • sono in grado di condurre sperimentazioni per la caratterizzazione delle strutture;
  • sono in grado di comunicare informazioni, problemi e soluzioni a interlocutori specialisti e non specialisti;
  • acquisiscono adeguate conoscenze riguardo i contesti aziendali e la cultura d’impresa nei suoi aspetti economici, gestionali e organizzativi.

Il corso di laurea è strutturato in modo da fornire agli studenti specifiche capacità di applicazione delle conoscenze apprese.

Oltre all’insegnamento dei fondamenti teorici, prevede infatti:

  • seminari;
  •  indagini bibliografiche e sitografiche;
  • elaborazione di progetti ed esercitazioni;
  • analisi di materiali e prodotti audiovisivi;
  •  lavori di gruppo.

Attività con valenza di tirocinio formativo completano il percorso accademico.

Iscriviti subito al corso

Parla con Michela per avere informazioni sulla tua iscrizione

Scrivi un messaggio

Michela è il nostro Responsabile Tutor e-Campus e puoi contattarla via Whatsapp

oppure fissa un appuntamento telefonico

Chiamaci subito

Contattaci telefonicamente per avere tutte le informazioni su questo corso

Orari segreteria
  • Lunedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Martedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Mercoledi 9-12:30 / 14-18:30
  • Giovedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Venerdi 9-12:30 / 14-18:30
  • Sabato 9-12:30 / 14-18:30

eCampus: tutti i corsi di laurea online

Università eCampus: scopri tutti i corsi di laurea online al servizio dello studente

L’Università eCampus con tutti i suoi corsi di laurea rappresenta oggi una delle principali realtà italiane nel panorama dell’istruzione universitaria a distanza. Fondata nel 2006, si distingue per la sua offerta formativa ampia e strutturata, con corsi di laurea triennali, magistrali e corsi post-laurea erogati interamente online.

Grazie alla piattaforma e-learning avanzata, ogni studente ha la possibilità di gestire autonomamente il proprio percorso accademico, accedendo a lezioni, materiali didattici, tutor, forum e simulazioni in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.

L’approccio flessibile dell’Università eCampus è pensato per chi desidera conciliare lo studio con altri impegni professionali o familiari, senza rinunciare alla qualità della formazione.

Altro che potrebbe interessarti

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELL’ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE CURRICULUM ATTIVITA’ MOTORIA NELLA SCUOLA SECONDARIA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE – CURRICULUM INFLUENCER

CORSO DI LAUREA TRIENNALE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE PEDAGOGICHE CURRICULUM PEDAGOGISTA DELLA MARGINALITA’ E DELLA DISABILITA’

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE