Orienta Form

Via dei Villanoviani 15D –  Civitavecchia

In accreditamento presso la Regione Lazio

Consegui l'attestato di qualifica professionale e inizia a lavorare da subito

CORSO DI OPERATORE SOCIO SANITARIO

CORSO DI OPERATORE SOCIO SANITARIO

Corso regionale

IL CORSO

IIl corso vale 1.5 punti nelle graduatorie ATA.
È riconosciuto dalla Regione Lazio ed ha una durata complessiva di 1012 ore, di cui 450 di tirocinio da svolgere presso strutture accreditate.
OrientaForm fornisce la possibilità di svolgere il tirocinio presso strutture prestigiose di Roma quali il Centro Don Orione, il Policlinico Luigi Di Liegro e la Casa di Cura Merry House, con le quali la scuola è convenzionata.
L’esame è sostenuto presso la sede della di OrientaForm.

PROFILO PROFESSIONALE OSS

L’OSS svolge la sua attività in strutture sanitarie come ospedali, case di riposo, cliniche pubbliche o private, aziende sanitarie locali, ma può anche operare in strutture sociali come ad esempio case famiglia, comunità di alloggio notturno e diurno, abitazioni private, comunità di recupero, ecc.

Si tratta di una figura di ausilio in collaborazione con professionisti dell’area sanitaria (medici, infermieri, fisioterapisti e altre analoghe figure) oppure accanto a professionisti dell’area sociale (assistenti sociali, educatori, ecc.).

In ambito sociale il suo lavoro si può svolgere anche in completa autonomia rispetto alle figure professionali di cui sopra.

DI COSA SI OCCUPA NELLA PRATICA UN OPERATORE SOCIO SANITARIO

La figura dell’OSS si occupa di assistenza a malati, anziani e disabili aiutandolo nella gestione delle attività quotidiane di base come nutrirsi, lavarsi, vestirsi, alzarsi, ecc. L’operatore socio sanitario è fondamentale nella gestione delle attività infermieristiche quotidiane e offre supporto psico-fisico all’assistito.

È una figura professionale importante sia per il paziente che per il personale medico ed infermieristico, ma anche per le famiglie soprattutto nei casi di assistenza a domicilio.

LA DIDATTICA

Il programma formativo del corso riguarderà le seguenti aree:

AREA SOCIO-CULTURALE, ISTITUZIONALE E LEGISLATIVA

  • Orientamento al ruolo: compiti e funzioni dell’operatore socio-sanitario
  • Legislazione socio-sanitaria e organizzazione dei servizi sociali e sanitari
  • Principali normative nazionali e regionali in materia di assistenza socio- sanitaria
  • Sistema dei servizi sociali, sanitari, educativi, culturali e ricreativi del territorio in particolare per anziani e diversamente abili
  • Aspetti etici connessi all’attività di assistenza
  • Contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro
  • Diritto del lavoro nelle professioni sociali e sanitarie e diritti del malato
  • Sicurezza sul Lavoro e gestione dei rifiuti
  • Elementi di informatica applicata al settore sanitario

AREA IGIENICO-SANITARIA

  • Tecniche e procedure di assistenza igienico-sanitaria della persona e igiene e sanificazione degli ambienti e degli strumenti
  • Tecniche di igiene degli alimenti e procedure di alimentazione assistita
  • Dietetica, igiene e profilassi
  • Gestione dell’igiene e dei rifiuti in contesti sanitari
  • Principali patologie e valutazione dei bisogni delle persone non autosufficienti
  • Assistenza ai malati nel fine di vita.

AREA PSICOLOGICA E SOCIALE

  • Elementi di psicologia generale e sociologia
  • Elementi e tecniche di assistenza psico-socio-educativa alla persona non autosufficiente e ai familiari
  • Aspetti psicologici specifici dell’assistenza ai bambini e alle persone anziane con disabilità e disturbi mentali
  • Tecniche di comunicazione in ambito sanitario
  • Tecniche di osservazione dell’utente: aspetti emozionali e di relazione positiva

AREA TECNICO-OPERATIVA

  • Protesi e ausili per la gestione della persona non autosufficiente
  • Tecniche di animazione nei contesti sanitari
  • Tecniche e procedure di mobilizzazione del paziente
  • Tecniche di primo soccorso
  • Procedure diagnostiche e terapeutiche
  • Metodologia del lavoro sociale e sanitario e progettazione individualizzata
  • Tecniche di raccolta dati e analisi sulla situazione dell’utente e sull’evoluzione dell’intervento professionale
  • Predisposizione degli strumenti e valutazione dei risultati
  • Strumenti e tecniche per l’alzata e il trasferimento su barelle e carrozzelle
  • Tecniche per supportare movimenti e spostamenti: movimenti sul letto, sedere sul letto, alzarsi dal letto o in bagno, in struttura o a domicilio
  • Tecniche per la pulizia parziale o totale dell’utente a letto o in bagno, in struttura o a domicilio
  • Tecniche per la vestizione
  • Elementi di igiene degli alimenti, della cucina, delle stoviglie
  • Tecniche di supporto e strumenti per l’assunzione dei cibi per le diverse tipologie di utenti: alletti, confusi, emiplegici, dementi
  • Igiene degli ambienti
  • Tecniche di disinfezione, sterilizzazione e decontaminazione degli strumentari e dei presidi sanitari
  • Tecniche e strumenti per favorire l’autonomia della persona
  • Nozioni di pronto intervento.

REQUISITI

  • Età 18 anni o minori di 18 anni, purché in possesso di Qualifica professionale in attuazione del diritto-dovere all’istruzione e/o alla formazione professionale ai sensi del Dlgs 17 ottobre 2005 n.226 (come da standard)
  • Diploma di scuola media inferiore
  • Per i cittadini stranieri:
    • Possesso del permesso di soggiorno o carta di soggiorno

Iscriviti subito al corso

Parla con Noi per avere informazioni sulla tua iscrizione

Scrivi un messaggio

Un nostro Responsabile Tutor ti risponderà, puoi contattarlo via Whatsapp

oppure fissa un appuntamento telefonico

Chiamaci subito

Contattaci telefonicamente per avere tutte le informazioni su questo corso

Orari segreteria
  • Lunedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Martedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Mercoledi 9-12:30 / 14-18:30
  • Giovedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Venerdi 9-12:30 / 14-18:30
  • Sabato 9-12:30 / 14-18:30

Corso in accreditamento presso la Regione Lazio

Altro che potrebbe interessarti

CORSO DI ONICOTECNICA

In accreditamento presso la Regione Lazio

CORSO DI OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE

In accreditamento presso la Regione Lazio

CORSO PER OPERATORE EDUCATIVO PER L’AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE

In accreditamento presso la Regione Lazio