Orienta Form

Via Villanoviani 15D –  Civitavecchia

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

Polo di studio e-campus università

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE PEDAGOGICHE CURRICULUM PEDAGOGIA E SCIENZE UMANE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE PEDAGOGICHE CURRICULUM PEDAGOGIA E SCIENZE UMANE

Corsi di laurea Magistrali, e-Campus, Psicologia

Obiettivi formativi

Il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia curriculum Pedagogia e Scienze Umane, forma la figura professionale del pedagogista, uno specialista in grado di intervenire efficacemente in tutti gli ambiti di intervento appartenenti alla filiera dell’educazione e dellaformazione. Su tali basi il corso offre una complessa gamma di conoscenze specifiche sia dei problemi e delle teorie pedagogiche, sia dei contesti specifici di pratica professionale. Possono accedere al corso di laurea coloro che hanno concluso il triennio in Scienze dell’Educazione e della Formazione, ma anche coloro che hanno conseguito la laurea in una delle classi previste dal D.M. 270/04 o dal D.M. 509/99, o in base al previgente ordinamento quadriennale, oppure possiedono un altro titolo di studio conseguito all’estero (riconosciuto idoneo), oppure hanno acquisito 90 CFU in area umanistica, di cui almeno 30 nel s.s.d. M-PED e altri 30 negli s.s.d. M-PED, SPS, M-PSI, M-DEA/01.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

L’indirizzo Pedagogia e Scienze Umane intende formare professionisti operanti nell’ambito della consulenza e ricerca educativa, della pianificazione e gestione di interventi presso istituzioni scolastiche e all’interno di servizi educativo-formativi, erogati da enti pubblici o privati. I pedagogisti così formati saranno specializzati nell’analisi e progettazione di interventi educativi nei vari contesti di riferimento. Potranno altresì svolgere la funzione di coordinatori di servizi educativi o équipe professionali, anche in attività educative extrascolastiche, di docenti presso la scuola superiore, di pedagogisti presso studi professionali privati, di consulenti di orientamentoper percorsi individuali/collettivi, o di esperti nella ricerca universitaria in ambito formativo ed educativo.

DIDATTICA DEL CORSO

Il primo anno di questo indirizzo prevede sei insegnamenti, di cui:

  • quattro di natura pedagogica tendenti a soddisfare sia esigenze di carattere didattico-operativo, sia conoscitivo-formativo;
  •  uno di carattere storico volto a definire l’evoluzione sociale;
  •  uno appartenente all’area psicologica caratterizzata da una elevata analisi dei contesti scolastici.

L’indirizzo prevede, inoltre, un insegnamento a scelta dello studente.

Il secondo anno si sviluppa attraverso:

  • tre insegnamenti di base, di cui uno a carattere filosofico incentrato sulla logica proposizionale e sull’epistemologia in relazione alle scienze pedagogiche;
  •  uno sulle conoscenze di natura giuridica, inerente le normative che vigilano all’interno della scuola;
  • uno volto a relazionare e comparare i sistemi sociali più rilevanti.

Infine, il piano di studi include un ulteriore esame a scelta dello studente, il tirocinio e la prova finale.

Iscriviti subito al corso

Parla con Michela per avere informazioni sulla tua iscrizione

Scrivi un messaggio

Michela è il nostro Responsabile Tutor e-Campus e puoi contattarla via Whatsapp

oppure fissa un appuntamento telefonico

Chiamaci subito

Contattaci telefonicamente per avere tutte le informazioni su questo corso

Orari segreteria
  • Lunedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Martedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Mercoledi 9-12:30 / 14-18:30
  • Giovedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Venerdi 9-12:30 / 14-18:30
  • Sabato 9-12:30 / 14-18:30

eCampus: tutti i corsi di laurea online

Università eCampus: scopri tutti i corsi di laurea online al servizio dello studente

L’Università eCampus con tutti i suoi corsi di laurea rappresenta oggi una delle principali realtà italiane nel panorama dell’istruzione universitaria a distanza. Fondata nel 2006, si distingue per la sua offerta formativa ampia e strutturata, con corsi di laurea triennali, magistrali e corsi post-laurea erogati interamente online.

Grazie alla piattaforma e-learning avanzata, ogni studente ha la possibilità di gestire autonomamente il proprio percorso accademico, accedendo a lezioni, materiali didattici, tutor, forum e simulazioni in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.

L’approccio flessibile dell’Università eCampus è pensato per chi desidera conciliare lo studio con altri impegni professionali o familiari, senza rinunciare alla qualità della formazione.

Altro che potrebbe interessarti

INGEGNERIA INDUSTRIALE CURRICULUM GESTIONALE

CORSO DI LAUREA TRIENNALE

INGEGNERIA INDUSTRIALE – CURRICULUM PROGETTUALE MECCANICO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE – CURRICULUM DIGITAL ENTERTAINMENT AND GAMING

CORSO DI LAUREA TRIENNALE

SCIENZE DEL TURISMO PER IL MANAGEMENT E I BENI CULTURALI – CURRICULUM MANAGEMENT E TURISMO CULTURALE

CORSO DI LAUREA TRIENNALE