Orienta Form

Via Villanoviani 15D –  Civitavecchia

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

Polo di studio e-campus università

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA STRATEGICA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA STRATEGICA

Corsi di laurea Magistrali, e-Campus, Psicologia

Obiettivi formativi

Il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Strategica mira alla formazione della figura professionale di psicologo in grado di operare, con strumenti propri dell’approccio strategico e con particolare attenzione alle tecniche e strategie di comunicazione, nella promozione dei processi di cambiamento in diversi ambiti (individuale, relazionale, sociale, lavorativo, organizzativo, economico). Nel percorso di studi, pertanto, vengono fornite nozioni teoriche ma anche strumenti operativi, tecniche e metodi utili nello svolgimento della pratica professionale dello psicologo nei contesti di cambiamento individuale, clinico, relazionale e professionale. Il corso si concentra sull’acquisizione di conoscenze tecniche e metodologiche che sottendono la gestione di attività di intervento psicologico e psicosociale.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Il corso di laurea è strutturato in modo da garantire agli studenti specifiche capacità di applicazione delle conoscenze apprese. La laurea magistrale in Psicologia Strategica permette il proseguimento degli studi ad un livello avanzato (Master, Dottorato di Ricerca, Scuole di Specializzazione in Psicoterapia). Consente, inoltre, l’ammissione all’Esame di Stato per l’iscrizione alla sezione A dell’Albo Professionale degli Psicologi. Ogni laureato, previo superamento dell’Esame, potrà esercitare la libera professione, nei limiti delle normative attualmente vigenti, oppure operare nei seguenti settori occupazionali: clinico, sociale, organizzativo, formativo ededucativo.

DIDATTICA DEL CORSO

I laureati in Psicologia Strategica:


› acquisiscono competenze nel pianificare e realizzare cambiamenti strategici nell’individuo, contesti sociali e organizzativi;
› sono in grado di riconoscere la multidimensionalità dei processi relazionali;
› sanno applicare modelli interpretativi dei fenomeni, procedure operative e strumenti di indagine e di intervento in contesti clinici, organizzativi e sociali;
› sanno utilizzare il ragionamento abduttivo finalizzato all’interpretazione degli eventi.

Il primo anno di corso prevede lo studio di discipline incentrate sull’approfondimento del fenomeno evolutivo nei processi di apprendimento, cambiamento e crescita psico-fisiologica a diversi livelli (individuale, interpersonale, organizzativo ed economico), con particolare attenzione allo studio dei processi e delle tecniche comunicative (colloquio individuale, pratiche psicosociali di comunicazione di massa, uso delle nuove tecnologie) come vettori e strumenti per promuovere il cambiamento. Nel secondo anno vengono ampliate le conoscenze relative alle tematiche affrontate nell’anno precedente, con una maggiore focalizzazione sugli aspetti applicativi in area clinicapsicosociale e lavorativa. Nello specifico, per quanto riguarda l’ambito clinico, vengono approfonditi i metodi per indurre cambiamento terapeutico sia nelle più tradizionali forme di psicoterapia sia nell’approccio della psicologia strategica e delle psicoterapie brevi orientate al cambiamento. Per quanto riguarda l’ambito economico e organizzativo invece, vengono sviluppati gli aspetti strumentali dell’utilizzo del problem solving cognitivo e strategico e della comunicazione applicata alle dinamiche di gruppo, organizzative e di leadership. Inoltre, completano il percorso di studi alcuni insegnamenti a scelta funzionali ad approfondimenti in ambiti tematici consoni all’utilizzo dell’approccio strategico (es. devianza, criminalità, nuove tecnologie, etc.). Tutti gli insegnamenti affiancano alle lezioni sull’apparato teorico numerose attività interattive per il consolidamento delle competenze nei diversi ambiti tematici; sono inoltre previsti workshop pratici e aule virtuali per gli approfondimenti disciplinari e attività con valenza di tirocinio formativo.

Iscriviti subito al corso

Parla con Michela per avere informazioni sulla tua iscrizione

Scrivi un messaggio

Michela è il nostro Responsabile Tutor e-Campus e puoi contattarla via Whatsapp

oppure fissa un appuntamento telefonico

Chiamaci subito

Contattaci telefonicamente per avere tutte le informazioni su questo corso

Orari segreteria
  • Lunedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Martedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Mercoledi 9-12:30 / 14-18:30
  • Giovedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Venerdi 9-12:30 / 14-18:30
  • Sabato 9-12:30 / 14-18:30

eCampus: tutti i corsi di laurea online

Università eCampus: scopri tutti i corsi di laurea online al servizio dello studente

L’Università eCampus con tutti i suoi corsi di laurea rappresenta oggi una delle principali realtà italiane nel panorama dell’istruzione universitaria a distanza. Fondata nel 2006, si distingue per la sua offerta formativa ampia e strutturata, con corsi di laurea triennali, magistrali e corsi post-laurea erogati interamente online.

Grazie alla piattaforma e-learning avanzata, ogni studente ha la possibilità di gestire autonomamente il proprio percorso accademico, accedendo a lezioni, materiali didattici, tutor, forum e simulazioni in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.

L’approccio flessibile dell’Università eCampus è pensato per chi desidera conciliare lo studio con altri impegni professionali o familiari, senza rinunciare alla qualità della formazione.

Altro che potrebbe interessarti

SERVIZI GIURIDICI CURRICULUM CRIMINOLOGIA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE

INGEGNERIA INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE – curriculum Intelligenza Artificiale e Database

CORSO DI LAUREA TRIENNALE

INGEGNERIA INDUSTRIALE CURRICULUM CHIMICO

CORSO DI LAUREA TRIENNALE

ECONOMIA – CURRICULUM ECONOMIA E COMMERCIO

CORSO DI LAUREA TRIENNALE