Orienta Form

Via Villanoviani 15D –  Civitavecchia

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

Polo di studio e-campus università

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE E TRADUZIONE INTERCULTURALE CURRICULUM TRADUZIONE E PROCESSI INTERLINGUISTICI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE E TRADUZIONE INTERCULTURALE CURRICULUM TRADUZIONE E PROCESSI INTERLINGUISTICI

Corsi di laurea Magistrali, e-Campus, Lettere

Obiettivi formativi

Il Corso di Laurea Magistrale in Traduzione e Processi Interlinguistici offre una formazione culturale e linguistica di alto livello per operare in settori professionali quali la traduzione letteraria e tecnica, l’insegnamento linguistico-letterario e l’intermediazione culturale e linguistica.

Fornisce una preparazione specialistica in almeno uno dei principali ambiti linguistico-letterari di matrice europea e in un secondo ambito, europeo o extra-europeo. Fanno da complemento insegnamenti fondamentali di linguistica italiana, glottodidattica e micro-lingue, traduttologia, storia.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Il corso fornisce una consolidata formazione culturale e linguistica che rende possibile il flessibile adeguamento del laureato a una pluralità di mansioni professionali negli ambiti della traduzione tecnica e letteraria, della didattica, della comunicazione e dei servizi dell’interculturalismo e dell’internazionalizzazione nonché in attività dell’area economico-finanziaria, turistico-culturale, istituzionale e socio-culturale. La laurea magistrale in Traduzione e Processi Interlinguistici permette di accedere alle seguenti classi di concorso per l’insegnamento previo espletamento del concorso abilitante a norma di legge:

  • A-23 (lingua italiana per discenti di lingua straniera);
  • A-24 (a) (ex 46/A lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado);
  • A-25 (a) (ex 45/A lingua inglese e seconda lingua comunitaria di primo grado);

Il corso di laurea prepara, inoltre, professionisti con funzioni di elevata responsabilità in istituti di cooperazione internazionale, istituzioni culturali italiane all’estero, rappresentanze diplomatiche e consolari.

DIDATTICA DEL CORSO

I laureati in Traduzione e Processi Interlinguistici:

›› possiedono competenze di livello C2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento in due lingue diverse dall’italiano;
››
conoscono gli strumenti teorici e applicativi per l’analisi linguistica, la traduttologia e la didattica delle lingue;
››
hanno una conoscenza avanzata in storia della letteratura e della cultura nelle civiltà europee;
›› possiedono conoscenze filologiche e comparatistico-letterarie avanzate nelle aree linguistico-culturali europee prescelte;
››
hanno la possibilità di incrementare in modo specifico le proprie abilità pedagogico-didattiche in lingua e letteratura.

Gli obiettivi didattici sono raggiunti attraverso un bilanciato equilibrio di lezioni a distanza, incontri seminariali, laboratori di traduzione e uso di materiale audiovisivo. La verifica dei risultati attesi nell’apprendimento linguistico è effettuata attraverso un monitoraggio continuo durante lo svolgimento dei corsi, nonché attraverso prove d’esame scritte e/o orali.

Iscriviti subito al corso

Parla con Michela per avere informazioni sulla tua iscrizione

Scrivi un messaggio

Michela è il nostro Responsabile Tutor e-Campus e puoi contattarla via Whatsapp

oppure fissa un appuntamento telefonico

Chiamaci subito

Contattaci telefonicamente per avere tutte le informazioni su questo corso

Orari segreteria
  • Lunedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Martedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Mercoledi 9-12:30 / 14-18:30
  • Giovedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Venerdi 9-12:30 / 14-18:30
  • Sabato 9-12:30 / 14-18:30

eCampus: tutti i corsi di laurea online

Università eCampus: scopri tutti i corsi di laurea online al servizio dello studente

L’Università eCampus con tutti i suoi corsi di laurea rappresenta oggi una delle principali realtà italiane nel panorama dell’istruzione universitaria a distanza. Fondata nel 2006, si distingue per la sua offerta formativa ampia e strutturata, con corsi di laurea triennali, magistrali e corsi post-laurea erogati interamente online.

Grazie alla piattaforma e-learning avanzata, ogni studente ha la possibilità di gestire autonomamente il proprio percorso accademico, accedendo a lezioni, materiali didattici, tutor, forum e simulazioni in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.

L’approccio flessibile dell’Università eCampus è pensato per chi desidera conciliare lo studio con altri impegni professionali o familiari, senza rinunciare alla qualità della formazione.

Altro che potrebbe interessarti

SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE – CURRICULUM DIGITAL MARKETING

CORSO DI LAUREA TRIENNALE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE PEDAGOGICHE CURRICULUM PEDAGOGISTA DELLA MARGINALITA’ E DELLA DISABILITA’

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

PSICOLOGIA CURRICULUM SCIENZE DELLE ATTIVITA’ MOTORIE E SPORTIVE CURRICULUM BASE

CORSO DI LAUREA TRIENNALE

SCIENZE POLITICHE E SOCIALI CURRICULUM POLITICA, ECONOMIA E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

CORSO DI LAUREA TRIENNALE