Orienta Form

Via Villanoviani 15D –  Civitavecchia

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

Polo di studio e-campus università

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE

Corsi di laurea Magistrali, e-Campus, Ingegneria

Obiettivi formativi

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e dell’Automazione mira a costruire una figura professionale di alto profilo in grado di utilizzare l’ampio spettro di conoscenze per interpretare, descrivere e risolvere, anche in modo innovativo, problemi dell’ingegneria informatica e dell’automazione. Il laureato magistrale deve essere dotato di una approfondita preparazione e di una vasta cultura scientifica, per poter interagire con gli specialisti di tutti i settori dell’ingegneria e dell’area economico-gestionale di qualunque impresa o istituzione, sia essa pubblica o privata.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

I principali sbocchi occupazionali di questo corso di laurea sono nei campi dell’innovazione e dello sviluppo della produzione, della progettazione avanzata, della pianificazione e della programmazione, della gestione di sistemi complessi, sia nella libera professione che nelle imprese manifatturiere o di servizi e nelle amministrazioni pubbliche. I laureati magistrali possono trovare occupazione in imprese elettroniche, elettromeccaniche, spaziali, chimiche, aeronautiche e di telecomunicazioni, nonché lavorare nell’ambito della sicurezza informatica, dell’analisi di grandi quantità di dati e della progettazione di sistemi sicuri ed efficienti per il controllo di qualunque tipo di rete.

DIDATTICA DEL CORSO

I laureati in Ingegneria Informatica e dell’Automazione:

  • conoscono approfonditamente gli aspetti teorico-scientifici della matematica e delle altre scienze di base;
  • sono capaci di utilizzare le conoscenze per interpretare e descrivere problemi dell’ingegneria complessi o che richiedono un approccio interdisciplinare;
  • conoscono approfonditamente gli aspetti teorico-scientifici dell’ingegneria, sia in generale sia in modo approfondito, relativamente all’ambito dell’automazione e dell’informatica;
  • sono capaci di ideare, pianificare, progettare e gestire sistemi, processi e servizi complessi e/o innovativi;
  • sono capaci di progettare e gestire esperimenti di elevata complessità;
  • sono dotati di conoscenze applicative e di capacità trasversali;
  • conoscono il campo dell’organizzazione aziendale e dell’etica professionale.

L’impostazione didattica comune a tutti gli insegnamenti prevede che la formazione teorica sia accompagnata da esemplificazioni, applicazioni, lavori individuali e di gruppo, verifiche che sollecitino la partecipazione attiva, l’attitudine propositiva, la capacità di elaborazione autonoma, di comunicazione dei risultati del lavoro svolto e di generalizzazione delle conoscenze acquisite, in modo tale da poter affrontare e risolvere autonomamente i problemi posti dall’innovazione. Le capacità di giudizio autonomo, maturate durante tutto il percorso di studi nei singoli insegnamenti, trovano un momento di consolidamento e verifica nello svolgimento di un tirocinio presso dipartimenti universitari, aziende o enti di ricerca pubblici e privati.

Iscriviti subito al corso

Parla con Michela per avere informazioni sulla tua iscrizione

Scrivi un messaggio

Michela è il nostro Responsabile Tutor e-Campus e puoi contattarla via Whatsapp

oppure fissa un appuntamento telefonico

Chiamaci subito

Contattaci telefonicamente per avere tutte le informazioni su questo corso

Orari segreteria
  • Lunedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Martedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Mercoledi 9-12:30 / 14-18:30
  • Giovedi 9-12:30 / 14-18:30
  • Venerdi 9-12:30 / 14-18:30
  • Sabato 9-12:30 / 14-18:30

eCampus: tutti i corsi di laurea online

Università eCampus: scopri tutti i corsi di laurea online al servizio dello studente

L’Università eCampus con tutti i suoi corsi di laurea rappresenta oggi una delle principali realtà italiane nel panorama dell’istruzione universitaria a distanza. Fondata nel 2006, si distingue per la sua offerta formativa ampia e strutturata, con corsi di laurea triennali, magistrali e corsi post-laurea erogati interamente online.

Grazie alla piattaforma e-learning avanzata, ogni studente ha la possibilità di gestire autonomamente il proprio percorso accademico, accedendo a lezioni, materiali didattici, tutor, forum e simulazioni in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.

L’approccio flessibile dell’Università eCampus è pensato per chi desidera conciliare lo studio con altri impegni professionali o familiari, senza rinunciare alla qualità della formazione.

Altro che potrebbe interessarti

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA STRATEGICA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

INGEGNERIA INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE CURRICULUM SISTEMI DI ELABORAZIONE E CONTROLLO

CORSO DI LAUREA TRIENNALE180

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE CURRICULUM GESTIONE, MANUTENZIONE E CONTROLLO DEL COSTRUITO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE